Pagina iniziale | Navigazione |
Google

Linguistica computazionale

Con Linguistica computazionale si intende, in generale, la disciplina riguardante l'utilizzo di strumenti informatici per l'elaborazione del linguaggio umano. Il processo di elaborazione vero e proprio viene chiamato Elaborazione del linguaggio naturale e non � raro incontrare quest'ultimo termine come sinonimo di Linguistica computazionale.

La Linguistica computazionale � collegata strettamente all'Intelligenza artificiale: per intelligenza artificiale, spesso abbreviata in AI, si intende generalmente la possibilità di far svolgere ad un calcolatore alcune funzioni e alcuni ragionamenti tipici della mente umana. Ed infatti cosa c'� di pi� tipico dell'uomo se non il suo linguaggio, la sua capacità di comunicare?

La correlazione tra linguaggio ed intelligenza risulta quanto mai evidente dal fatto che il Test di Turing - il criterio per stabilire se una macchina sia intelligente - si basa in gran parte sulla capacità linguistica.

Alcune applicazioni della Linguistica computazionale sono:

  • la traduzione automatica di testi (vedi Babelfish per un esempio)
  • il riconoscimento del linguaggio parlato
  • information retrieval concettuale


Per approfondimenti:
Astronomia | Biologia | Botanica | Chimica | Ecologia | Economia | Fisica | Geometria | Informatica | Matematica | Medicina | Statistica | Telecomunicazioni

GNU Fdl - it.Wikipedia.org




Google | 

Enciclopedia |  La Divina Commedia di Dante |  Mappa | : A |  B |  C |  D |  E |  F |  G |  H |  I |  J |  K |  L |  M |  N |  O |  P |  Q |  R |  S |  T |  U |  V |  W |  X |  Y |  Z |